Year: 2019

Intervista al prof. Massimo Sgrelli: l’importanza del cerimoniale negli eventi formali

Intervista al prof. Massimo Sgrelli: l’importanza del cerimoniale negli eventi formali

Il cerimoniale è una disciplina dal fascino solenne e senza tempo, uno strumento che rende possibile lo svolgimento impeccabile di eventi istituzionali e occasioni formali. Conoscere le regole del cerimoniale rappresenta per gli operatori della meeting industry un incisivo valore aggiunto in termini di professionalità, nuove opportunità di business e confronto con la concorrenza. La…

Il Cerimoniale negli eventi: tutto lo stile della forma

Il Cerimoniale negli eventi: tutto lo stile della forma

“Di solo tre persone dobbiamo seguire veramente le indicazioni: il medico, il confessore, il cerimoniere…” Il piazzamento degli ospiti e della stampa. L’allestimento della sala e la corretta esposizione delle bandiere nel giusto ordine. La scelta della forma del tavolo per un incontro conviviale, l’accoglienza degli ospiti stranieri e perfino il tipo di carta da…

Strategie di decision making: come bilanciare intraprendenza e rischio

Strategie di decision making: come bilanciare intraprendenza e rischio

Prendere le decisioni più efficaci, collaborare con i colleghi per raggiungere un obiettivo comune, dare il meglio di sé, affrontare eventi stressanti o difficoltosi in maniera positiva, gestire le situazioni conflittuali…queste e molte altre abilità rientrano nel macro insieme di quelle che vengono definite soft skills o competenze di base. Si tratta di capacità che…

Diventare Provider per eventi del settore medico-scientifico: un’opportunità da non perdere!

Diventare Provider per eventi del settore medico-scientifico: un’opportunità da non perdere!

L’ECM, ovvero l’Educazione Continua in Medicina, è uno tra i settori del MICE che, forse, necessita di maggiore specializzazione e competenze. Nel 2002 è stato istituito il programma nazionale di formazione ECM che prevede l’obbligo di aggiornamento per tutti i professionisti della sanità. Questi ultimi possono ottemperare a tale obbligo partecipando a congressi, corsi e…

I-am Lab e Bettoja Hotel Collection, l’eccellenza per i professionisti della meeting industry

I-am Lab e Bettoja Hotel Collection, l’eccellenza per i professionisti della meeting industry

I-am Lab, il primo laboratorio di alta formazione per la meeting industry, fa tappa a Roma e si ferma agli splendidi Bettoja Hotels, che vantano uno tra i poli congressuali più importanti nella capitale, leader nell’arte dell’ospitalità dal 1875. Quale miglior location per accogliere i professionisti che sceglieranno di specializzarsi con i nostri corsi avanzati…

La rivoluzione del Meeting Design.  Mike van der Vijvier: “Mettete in discussione la normalità.”

La rivoluzione del Meeting Design. Mike van der Vijvier: “Mettete in discussione la normalità.”

Quando pensiamo a un meeting, che sia un semplice incontro tra colleghi, una riunione importante o un congresso di tre giorni, spesso visualizziamo nella nostra mente un momento noioso, interminabile, che si risolve, a volte, in una completa perdita di tempo. Per modificare questa percezione è necessario rivoluzionare e rinnovare il modo di organizzare meeting,…