L’ufficio è forse il luogo in cui si spendiamo la maggior parte della nostra giornata.
Incontriamo i colleghi più spesso degli amici, pranziamo al computer e, a volte, facciamo così tardi che tutti abbiamo pensato almeno una volta “Sarebbe più comodo se dormissi in ufficio!”.
In quest’ottica, diventa davvero importante ritagliarsi dei momenti tra colleghi per creare delle relazioni, per accrescere la fiducia, per conoscersi più a fondo e sentirsi un gruppo.
Abbiamo già parlato dell’importanza della Formazione Esperienziale (vedi il programma del nostro corso avanzato a Roma il 30 gennaio), come ottimo strumento anche per aumentare la stima e la fiducia all’interno dell’ambiente lavorativo.
Un’altra opportunità per rafforzare la coesione tra colleghi è festeggiare insieme e, perché no, anche con le proprie famiglie, traguardi e successi, avanzamenti di carriera e feste importanti nel corso dell’anno, come il Natale.
Per questo motivo, vogliamo darvi alcune idee originali su come organizzare una perfetta festa di Natale aziendale.
Scegliere, pianificare…e festeggiare!
Innanzitutto, è necessario fissare una data: per farlo, fornite diverse possibilità ai colleghi, vige la regola “la maggioranza vince”. Una volta definito il giorno e l’ora, inoltrate gli inviti con una email divertente e, se lo spazio lo permette, estendete l’invito alle famiglie.
Cocktail e cena a buffet in sala riunioni
Qual è l’ambiente più grande che avete a disposizione? Scegliete quello e preparate un allestimento che lasci a bocca aperta, ma rimanendo di classe.
Preferite fiori freschi invernali, come rose e anemoni bianchi o amaryllis rossi, in composizioni con bacche rosse e agrifoglio. Evitate, invece, l’eccesso di lucine colorate.
Per quanto riguarda la cena, la cucina regionale può venirvi in aiuto. Scegliete del finger food con prodotti locali e concludete la serata con qualche piccola idea originale come, ad esempio, una degustazione di torroni artigianali abbinati a vini e liquori.
Cena al tavolo
Se preferite non festeggiare in ufficio, affrettatevi a scegliere un locale o un ristorante.
Durante questo tipo di evento tutti sono seduti al tavolo e ci si alza solo per i brindisi e i brevi discorsi.
Pensate a inserire anche una breve relazione di fine anno con i traguardi raggiunti grazie al lavoro di squadra; può essere un’ottima occasione per riconoscere, davanti a tutti, il valore dei singoli membri del team.
Se poi questo avviene anche di fronte alle famiglie, li renderà molto orgogliosi e gratificati, e contribuirà ad amplificare l’aria di festa.
Non sottovalutare l’intrattenimento
Avete pensato a qualche idea per intrattenere il gruppo? Eccone alcune:
1. Invitate comici locali o cabarettisti per uno spettacolo di intrattenimento natalizio. Ridere non potrà che farvi bene.
2. Organizzate, qualche giorno prima della festa, un “Babbo Natale al buio”, preparando dei bigliettini con i nomi dei dipendenti e facendo pescare a ognuno un nome. Bisognerà, poi, fissare un budget e ognuno acquisterà un regalo per il collega sorteggiato. Durante la cena, sarà divertente scartare insieme i doni e cercare di indovinare chi è il proprio Babbo Natale segreto. Se ci sono bambini, non dimenticate di pensare anche a loro.
3. Se l’idea precedente vi sembra un po’ complicata da realizzare e siete già in ritardo, scegliete dei gadget originali con qualche stampa e il logo dell’azienda. Ad esempio, una tazza natalizia personalizzata con il nome di ogni dipendente, assieme a una selezione di cioccolate calde o tè artigianali.
4. Volete riscoprire il vero senso del Natale? Organizzate un evento di beneficenza, più contenuto e sobrio, magari senza regali, e durante la serata raccontate qualcosa dell’associazione a cui avete deciso di devolvere la somma. Le opzioni sono davvero tante: potete scegliere, ad esempio, in base ai valori aziendali. Se le vostre attività sono più vicine al mondo dei più piccoli, preferite un’associazione che promuova l’istruzione o le cure mediche per i bambini. Se invece avete un management al femminile e siete sensibili al tema della pari opportunità, potreste sostenere le donne lavoratrici.