
- Corso Avanzato
- 0 (Registered)
Unitamente alle più elevate competenze tecniche, hard skills, la complessità introdotta dalla tecnologia nel nuovo mercato del lavoro richiede diverse attitudini, tra cui: attitudini comunicative, capacità di lavorare in gruppo, flessibilità, e abilità nel risolvere i problemi; attitudini meglio note come soft skills nel mondo anglosassone e, tendenzialmente, competenze trasversali nel nostro Paese.
Tra i settori maggiormente interessati dalla richiesta di queste competenze ci sono, l’industria, il settore alberghiero, il MICE (Meetings – Incentives – Conventions – Exhibitions), il settore chimico-farmaceutico, i servizi, il settore finanziario, l’informatica e le telecomunicazioni (Unioncamere, 2017).
Le soft skills potrebbero essere definite come le competenze naturali che possono essere applicate a diversi settori ed essere sfruttate in vari contesti lavorativi. Si tratta di un insieme di abilità e saperi non tecnici che sostengono una partecipazione efficace sul lavoro.