
- Online
-
21/05/2020
21/05/2020 - Dalle 16:00 alle 17:30
Descrizione
Tra i beni più preziosi che abbiamo, sicuramente il tempo è quello che assume un valore fondamentale. La valutazione sia sull’aspetto cronologico, che su quello psicologico, ci porta a riflettere sul significato e sulle modalità di gestione e di governo del tempo. L’emergenza Covid, inoltre, sta accelerando una diversa visione di quello che è la relazione con la dimensione del tempo. Abbiamo scoperto che per alcuni il tempo si è “allungato”, per altri è come se in certi momenti si fosse accorciato. Occorre ritrovare la consapevolezza di una nuova e diversa gestione del tempo, sia nella dimensione lavorativa, sia in quella personale.
Obiettivo
Il talk si propone di affrontare le problematiche legate alla corretta gestione del tempo in relazione ai cambiamenti che l’emergenza Covid sta procurando su questa dimensione. Trasferire elementi pratici per organizzare il proprio tempo in relazione alle diverse attività sia lavorative che personali, in una integrazione che migliorino l’impatto sul lavoro e sulla nostra vita. Se cambiano le dinamiche di interazione con le persone e con i sistemi, come facciamo gestire il tempo in modo efficace? Le possibili trasformazioni sulle distanze, tra luoghi e persone, come possono influire sulla gestione del tempo?
Struttura e Contenuti
Il corso, a numero chiuso, si terrà su Zoom.
Destinatari
Il corso è rivolto principalmente a:
- Sales & Marketing Manager
- Middle Manager
- Key Account
- Responsabili Corporate
- Responsabili HR Corporate
- Professionisti della Meeting Industry
- Organizzatori di eventi corporate e di incentive
- Agenzie di comunicazione
- Responsabili di strutture alberghiere, congressuali, location per eventi
Quota Iscrizione
€ 50 + iva
Agevolazioni
Sconto del 20% per gli iscritti a
Confindustria Puglia, Federturismo Confindustria: CNF2020
Federcongressi&eventi: FCE2020
Fiavet: FIAVET2020
MPI Italia Chapter: MPI2020
Course Content
Curriculum is empty